Corso
di
Trekking Escursionismo
fare Trekking non significa indossare uno zaino e camminare nella natura
è una disciplina sportiva
è uno stile di vita, con le sue competenze e richiede esperienza.
Domina le tecniche fondamentali per affrontare qualsiasi terreno con sicurezza e fiducia!
MA A COSA SERVE UN CORSO DI TREKKING, FACCIO DA SOLO !!!!
ecco una sintesi delle competenze per avvicinarsi in sicurezza al trekking.
- abbigliamento
- equipaggiamento individuale
- attrezzature di emergenza
- equipaggiamento per bivacco
- cibo e idratazione
- allestimento campo base
- TECNICHE DI ALLENAMENTO
- cartografia orientamento
- dalla bussola al gps
- pianificazione del percorso
- meteorologia e previsioni
- condizioni meteo pericolose
- strumenti e risorse meteorologiche
- misure di sicurezza
- INFARINATURA TECNICHE SURVIVAL
ED ECCO ALCUNE COMPETENZE AVANZATE
- tecniche di base del survival bushcraft
- il fuoco e cucina da campo
- riparo d'emergenza
- navigazione senza strumenti
- incontri con la fauna selvatica
- filtrazione e purificazione acqua
- primo soccorso e kit di primo soccorso
- ricerca fonti idriche
- il cibo d'emergenza
- il kit survival
sei ancora convinto che basta uno zaino un paio di scarponi
ed essere amanti della natura per praticare trekking?
TIPOLOGIE DI CORSO
I corsi base trekking SONO corsi full immersion, la strada più veloce per acquisire le competenze fondamentali da applicare nelle tue escursioni in montagna, con una particolare attenzione alla sicurezza, alla logistica e alle attrezzature, all'organizzazione e pianificazione del viaggio, alle tecniche escursionistiche fondamentali, la cartografia e l'orientamento e le nozioni di base delle tecniche di survival.
quali benefici otterai frequentando il corso
- - Avrai esperienza pratica di navigazione e orientamento
- - Saprai tracciare rotte e pianificare le tue uscite
- - Saprai prevenire le situazioni di emergenza
- - Saprai come gestirti nelle situazioni di emergenza
- - Saprai gestire gli incontri con la fauna selvatica
- - Entrerai in connessione profonda con la natura
- - Proverai la notte nel bosco e supererai l'emozione
- - Imparerari ad allenarti e progredire nei tuoi traguardi
- - Aquisterai fiducia nei tuoi mezzi
- - Vivrai consapevolmente la tua passione
ora potrai programmare i grandi cammini, i trek per il nostro paese o quelli dei tuoi desideri ma anche semplicemente le uscite che ora farai con ragion veduta.
programa del corso base
- abbigliamento
- equipaggiamento individuale
- attrezzature di emergenza
- equipaggiamento per bivacco
- cibo e idratazione
- allestimento campo base
- Principi di metodologia di allenamento
- Bussola e carta con le sue tecniche
- Il gps e le sue tecniche
- Pianificazioni dei percorsi metodo manuale
- Pianificazioni dei percorsi con il gps
- Meteorologia e previsioni
- condizioni meteo avverse
- strumenti e risorse meteorologiche
- misure di sicurezza
- Le basi del bivacco itinerante
- come allestire un bivacco
- la cucina da campo
- Tecniche di base del survival applicate
- Il fuoco in emergenza
- Il riparo di emergenza
- Navigazione senza strumenti
- Incontri con la fauna selvatica
- filtrazione purificazione gestione dell'acqua
- ricerca di cibo nelle emergenze
- il primo soccorso
- preparazione del kit di primo soccorso
- gestione delle emergenze e richiesta soccorso
- la preparazione dei kit di survival
- La pianificazione e pèrevisione delle emergenze
- le conoscenze delle app di soccorso
- gestione delle risorse energetica
- sistemi per la creazione di energia
- il rispetto del concetto di leave no trace
Modalità di svolgimento del programma
Arrivo il sabato mattina ore 8.30 presso campo base scuola di outdoor survival academy inizio lezioni direttamente nel bosco e pratica direttamente nel bosco. Pomeriggio di sabato uscita con esercitazioni, pernotto in tenda o bivacco a scelta del partecipante, domanica mattina sveglia presto lezioni teoriche e uscita pomeridiana, rientro campo base.
A chi è rivolto il corso
Tutti possono partecipare. E' rivolto agli amanti della natura e dello sport outdoor, serve solo essere minimamente allenato e possedere un buono stato di salute. Per fare il corso non serve avere esperienza della disciplina, ma serve solo la volontà di mettersi in gioco.
attrezzatura necessaria
Ti servirà l'atrezzatura basica per praticare trekking: zaino, scarponcini, abbigliamento a strati in relazione al clima dello svolgimento del corso, cappello, ricambi adeguati, borraccia, kit pronto soccorso basico.
formula e costo dei corsi survival bushcraft base
La formula del corso survival base è la seguente: un weekend di due giorni con una notte fuori dormendo nel riparo autocostruito, dal Sabato mattina ore 8.30 alla Domenica ore 17.00 ha il costo di 129 €.
chi ti seguirà
Nel corso base trekking ti seguirà Andrea Tenti formatore nazionale cns libertas e istruttore con diploma nazionale di Survival, Trekking. Gravel Biking Bikepacking Mountain bike
PROSSIME DATE DI svolgimento corsi trekking
Sede principale dello svolgimento corsi trekking
Al termine del corso verrà rilasciato
- Dispensa riassuntiva degli argomenti del corso
- Attestato di partecipazione
- Un coupon di sconto 20% per nuovo corso