Corso Survival
Bushcraft
Base
I corsi survival bushcraft costituiscono il fondamento essenziale per avvicinarsi in sicurezza a tutte le discipline e gli sport outdoor.
"Impara a vivere in stretta connessione con la natura: corso survival per goderti la vita all'aria aperta e gli sport outdoor in totale sicurezza."
I corsi survival bushcraft costituiscono il fondamento essenziale per avvicinarsi in sicurezza a tutte le discipline e gli sport outdoor. Questi corsi non solo forniscono competenze pratiche fondamentali, ma anche una profonda comprensione dell'ambiente naturale e delle sue sfide.
Attraverso tali insegnamenti, si impara a muoversi con sicurezza e consapevolezza, adottando pratiche rispettose dell'ambiente e delle proprie capacità. In questo modo, si crea un equilibrio armonioso tra l'uomo e la natura, consentendo di godere appieno delle esperienze outdoor in totale sicurezza.
Ci sono diversi motivi per fare corsi survival bushcraft base:
- Sicurezza: Acquisire competenze pratiche e mentali fondamentali per affrontare situazioni di emergenza e sopravvivere in ambienti naturali selvaggi.
- Connessione con la natura: Approfondire la comprensione dell'ambiente naturale e sviluppare un legame più profondo e rispettoso con la natura.
- Autonomia: Imparare a soddisfare i bisogni primari, come procurarsi cibo, acqua e riparo, senza dipendere completamente dalla tecnologia moderna.
- Avventura: Sperimentare un'esperienza emozionante e stimolante, mettendo alla prova le proprie abilità e sfidando i limiti personali.
- Resilienza: Sviluppare la capacità di adattarsi a situazioni difficili e impreviste, aumentando la propria resilienza emotiva e fisica.
- Apprendimento pratico: Ricevere istruzioni pratiche da esperti nel campo, consentendo di acquisire conoscenze direttamente dall'esperienza e dalla pratica.
- Autosufficienza: Diventare più autosufficienti e indipendenti, sia nelle attività all'aperto che nella vita di tutti i giorni.
- Benefici Psicofisici: Trascorrere del tempo nella natura è noto per i suoi benefici sulla salute mentale, riducendo lo stress e aumentando il benessere complessivo.
i benefici vanno oltre la vita all'aria aperta
I corsi survival bushcraft offrono un terreno fertile per lo sviluppo di competenze e mentalità che possono essere utili nella vita quotidiana. Ecco come:
- Resilienza: Affrontare le difficoltà nella natura e superarle promuove la resilienza mentale. Imparare a gestire situazioni difficili si trasferisce alla vita quotidiana. Sviluppa determinazione.
- Problem-solving: Nel survival bushcraft, ogni situazione richiede soluzioni immediate e creative. Questo sviluppa capacità di problem-solving che possono essere applicate nella vita.
- Adattabilità: In natura, le condizioni cambiano rapidamente e imprevedibilmente. Imparare a adattarsi si rivela utile nelle situazioni impreviste della vita di tutti i giorni.
- Autosufficienza: Nella vita outdoor, impari a fare affidamento sulle tue capacità e risorse limitate. Questo promuove l'autosufficienza.
- Pianificazione e preparazione: Nella vita outdoor, la pianificazione e la preparazione sono cruciali per affrontare le sfide con successo. Questo può essere applicato alla vita di tutti i giorni.
cosa ti prometto con questo corso?
questo è ilprogramma completo
- Introduzione alla survival bushcraft
- Concetti fondamentali della survival bushcraft
- Mentalità e atteggiamento adatti al survival
- Principi di base per situazioni di emergenza
- Costruzione dei ripari
- Tipi di ripari temporanei
- Sicurezza e scelta posizione per la costruzione
- Analisi dei materiali per i kit di sopravvivenza
- Materiali essenziali
- Strumenti essenziali
- Abbigliamento e protezione dal clima
- Materiale tecnico il sacco a pelo
- Materiale tecnico il Tarp
- Purificazione e filtrazione dell'acqua
- Sistemi e dispositivi di purificazione dell'acqua
- Orientamento e navigazione
- Mappe, bussola e strumenti di orientamento
- Tecniche di navigazione senza strumenti
- Individuazione di punti di riferimento
- Segnali di emergenza
- Tecniche di accensione del fuoco
- Gestione e sicurezza del fuoco
- Fuoco per cucinare, riscaldarsi e segnalare
- Acquisizione delle risorse
- Identificazione e raccolta di acqua potabile
- Individuazione e raccolta di cibo nella natura
- Tecniche di pesca e cattura di animali
- Primo soccorso di base
- Primo soccorso adattato alle condizioni remote
- Gestione degli incontri con la fauna selvatica
- Pianificazione avanzata delle uscite
- Preparazione dei kit necessari
- Sistemi avanzati per comunicare e segnalare
formula e costo dei corsi survival bushcraft base
La formula del corso survival base è la seguente: un weekend di due giorni con una notte fuori dormendo nel riparo autocostruito, dal Sabato mattina ore 8.30 alla Domenica ore 17.00 ha il costo di 149 €.
Modalità di svolgimento del programma
Il corso sarà strutturato con lezioni teoriche frontali per i vari argomenti direttamente nel campo base e saranno seguite dalle lezioni pratiche e dimostrazioni pratiche direttamente sul campo dove l'allievo prenderà parte attivamente e direttamente, sarà lui a sperimentare quello che sarà insegnato
A chi è rivolto il corso
Tutti possono partecipare ai corsi survival. Sono rivolti agli amanti della natura e dello sport outdoor, serve solo essere minimamente allenato e possedere un buono stato di salute. Per fare il corso non serve avere esperienza della disciplina, ma serve solo la volontà di mettersi in gioco.
attrezzatura necessaria
Per questi corsi survival, ci si aspetta che gli allievi non dispongano di attrezzatura specifica né abbiano conoscenze per selezionarla adeguatamente. Pertanto, la scuola fornirà il materiale tecnico necessario in comodato d'uso. È richiesto agli allievi di indossare l'abbigliamento appropriato in base alle stagioni, scarponcini da trekking, torcia frontale, sacco a pelo e zaino.
chi ti seguirà
Nei corsi survival ti seguirà Andrea Tenti formatore nazionale cns libertas e istruttore con diploma nazionale di Survival, Trekking. Gravel Biking Bikepacking Mountain bike
Al termine dei corsi survival bushcraft verrà rilasciato
- Dispensa riassuntiva degli argomenti del corso
- Attestato di partecipazione
- Un coupon di sconto 20% per nuovo corso